Le opzioni di trattamento sono:
A- l’estrusione precedente, che può essere assoluta o relativa
B- intrusione posteriore, movimento molto favorevole per affrontare gli allineatori. Anche in questi casi viene solitamente eseguito un trattamento combinato con entrambe le opzioni terapeutiche.
Molti di questi casi sono associati ad archi stretti con discrepanza trasversale nelle aree posteriori. In questi casi, si consiglia di correggere il torque dei pezzi posteriori per ottenere una corretta occlusione finale.
In sintesi, l’estrusione anteriore combinata con l’intrusione posteriore insieme all’espansione dentoalveolare, controllando la coppia nei settori posteriori, sono meccanismi molto efficaci nella chiusura di un morso aperto anteriore.